
“Maestri e giovani eccellenze della Grafica Incisa Contemporanea”
La rassegna espositiva “Detto per Inciso” nasce nel 2008 in seno ai progetti di scambio culturale organizzati dal 2003 tra la Stamperia del Tevere ed il Centro Internazionale per l’Incisione Artistica “KAUS” di Urbino, diretto da Giuliano Santini. La prima edizione divisa in 3 appuntamenti mensili ha visto nel piccolo spazio espositivo di Via di S. Francesco a Ripa un confronto tra i maestri della Scuola del Libro , dell’ISIA e dell’Accademia Raffaello di Urbino con i colleghi romani dell’Accademia di Belle Arti di Roma, ed alcuni ex docenti del primo Istituto Statale d’Arte Silvio D’Amico e del Liceo Artistico di Pomezia.
Negli anni seguenti la rassegna ha visto possibile una diffusione anche internazionale, con l’invito nella cittadina ungherese di Pécs “Capitale Europea della Cultura” nel 2010, ed in seguito alla Casa dell’Arte di Kiew in Ucraina nel 2013. Interrotta nel 2019 e 2021 a causa delle restrizioni pandemiche ha ripreso dal 2022 con cadenza annuale ad accompagnare le stagioni espositive all’interno del Palazzo Ducale “Rocca Colonna” di Castelnuovo di Porto, a seguito della mostra monografica dedicata al Maestro incisore e stampatore d’arte Moussa Aziz Abdayem. Con il patrocinio del Comune castelnovese e delle Accademie di Belle Arti di Roma, Frosinone, Bologna e Sassari.
Promozione e diffusione delle tecniche incisorie
Le attività espositive si sono spesso affiancate a programmi didattici sia base che di specializzazione, dedicati a giovani alunni, studenti ed appassionati. Artisti internazionali in residenza hanno realizzato masterclass specifiche sui linguaggi tecnici della grafica incisa sia diretti che indiretti.
Giunta nel 2025 alla sua VIII edizione, “Detto per Inciso” vuole rilanciare insieme all’Amministrazione Comunale di Castelnuovo e la Regione Lazio uno sviluppo sia laboratoriale che espositivo, grazie al grande patrimonio della Stamperia M2M degli eredi del Maestro Moussa, l’Archivio Militello, l’Archivio KAUS – Urbino, e la collezione della Stamperia del Tevere, per una serie unica di esposizioni, forum ed incontri pubblici con gli esperti del settore grafico contemporaneo internazionale.
Edizioni passate:
Detto per Inciso I ed.
Stamperia del Tevere – Roma
26 giugno 2008 – 30 settembre 2008
Maestri della grafica incisa contemporanea tra Urbino e Roma
Quattro appuntamenti espositivi con testo di Stefano Gallo.
In mostra: Bruno Aller, Alfredo Bartolomeoli, Giampaolo Berto, Nunzio Bibbò, Mauro Brunetti, Luigi Boille, Adriano Calavalle, Bruno Cerboni Bajardi, Rossano Guerra, Giovanna Martinelli, Achille Pace, Salvatore Provino, Pino Reggiani, Enrico Ricci, Pasquale Nini Santoro, Carlo Venturi.
Detto per Inciso II ed.
Határozottan rézmetszet
Galeria IH – Pécs
7 ottobre – 4 novembre 2010
Eccellenze della grafica italiana
In mostra: Maddalena Artusi, Francesca Bellussi, Leonardo Bollini, Giuseppe Buffoli, Alessia Consiglio, Luca Fabbri, Alessandro Fornaci, Mauro Manni, Frank Martinangeli, Barbara Martini, Elena Molena, Andrea Pacini, Laura Peres, Giovanni Piccini, Raffaella Ravelli, Lorenzo Sabbatini, Giulia Zingali.
Detto per Inciso III ed.
Casa dell’Arte – Kiev
6 settembre 2013 – 13 settembre 2013
In mostra: Bruno Aller, Alfredo Bartolomeoli, Maria Pina Bentivenga, Marina Bindella, Luigi Boille, Giuseppe Buffoli, Virginia Carbonelli, Alessia Consiglio, Bruno Cerboni Baiardi, Elisabetta Diamanti, Patrizio Di Sciullo, Marisa Facchinetti, Marcello Fraietta, Alessandro Fornaci, Roberto Gianinetti, Sanna Maija Laaksonen, Carlo Lorenzetti, Stefano Luciano, Frank Martinangeli, Giovanna Martinelli, Elena Molena, Riccardo Murelli, Achille Pace, Andrea Pacini, Laura Peres, Giovanni Piccini, Giorgia Pilozzi, Salvatore Provino, Raffaella Ravelli, Usama Saad, Pasquale Santoro, Carlo Venturi, Giuseppe Vigolo.